Cambia il flusso dei tuoi corsi online, offri lezioni interessanti e stimolanti migliorando le tue abilità digitali!
Acquisire il know-how
Eventi formativi
Approfondire le proprie conoscenze e sviluppare competenze pratiche attraverso gli eventi formativi
Esercitarsi nell’apprendimento
MOOC
Esplora i corsi online gratuiti che offrono un modo conveniente e flessibile per aiutarvi a progredire nella vostra carriera e a fornire esperienze educative di qualità.
Apprendimento continuo
Manuale
Migliora la qualità del vostro insegnamento con 45 esercizi digitali
Per chi è DigiTise?
Con i MOOC e il Manuale, l’impatto di Digitise raggiungerà tutti gli insegnanti/formatori, ma soprattutto gli insegnanti/formatori senior, nonché le istituzioni coinvolte nell’IFP e nella formazione continua.
Aumentare le competenze digitali
Impara a utilizzare 15 strumenti digitali nell’insegnamento online e ad applicarli in modo pratico.
Innovare lo spazio didattico
Aggiungi nuove ed entusiasmanti tecnologie che trasformeranno il tuo spazio didattico
Aumentare le abilità sociali
Aumenta le tue abilità linguistiche, pedagogiche e interculturali e le tue soft skills.
DigiTise! riunisce partner internazionali per condividere soluzioni innovative alle sfide dell’istruzione online
Controlla le nostre ultime notizie
DigiTise! ha tenuto il suo quarto e ultimo evento formativo a Salonicco, in Grecia, ospitando Mathemagenesis il 7-9 novembre 2022. I partecipanti hanno aumentato le loro conoscenze su vari strumenti digitali e sistemi di gestione dell’apprendimento come Nearpod, Facebook Groups, Google Classroom e Moodle che possono essere applicati al loro insegnamento. I partecipanti hanno anche […]
DigiTise! ha tenuto il suo secondo incontro con i partner a Dublino, in Irlanda, ospitando Eurospeak l’8-9 settembre 2022. I partecipanti hanno discusso lo stato del progetto, il manuale, le attività di divulgazione e sono stati informati sul sito web, sulla piattaforma di e-learning e sulla struttura dei corsi MOOC.
DigiTise! ha avuto il suo primo incontro a Cluj-Napoca, in Romania, ospitando la Bridge Language Study House il 14-15 marzo 2022. I partecipanti hanno discusso il piano di gestione del progetto, le attività, i pacchetti di lavoro e le scadenze.
Scarica il nostro manuale GRATUITO creato per educatori come te